top of page

Adeguare regole e mezzi nel calcio femminile in base alla caratteristiche antropometriche uomo-donne

Nazionale Italiana Calcio Femminile

Grazie all'ultimo mondiale appena concluso il movimento del calcio femminile ha avuto modo di mettersi in mostra in maniera importante, purtroppo esistono ancora dei pregiudizi sulle differenze qualitative tra calcio maschile e femminile.

Parlando in termini di calcio giocato ancora non sono pienamente positivi i giudizi relativi ad alcuni aspetti da campo relativi alle calciatrici in rosa ,facendo riferimento alla velocità di gioco , numero di tiri in porta , il ruolo del portiere e tante altre sfaccettature che differiscono dal calcio maschile .


Nel post di oggi inserisco un estratto di interessante studio del 2019 in cui vengono paragonate le differenze antropometriche tra uomo e donna , con l’obiettivo di trovare alcune modifiche a regolamenti e materiali ( come avviene già in diversi sport come pallavolo , hockey basket ecc ) per favorire e migliorare la qualità del calcio femminile giocato .


Dimensioni della porta


La dimensione della porta è di 7,32 x 2,44 m , le altezze medie dei portieri nelle più recenti Coppe del Mondo per uomini e donne, erano rispettivamente 188,9 ±(5,0) cm e 173,5 ÷(5,2) cm , ovvero una differenza dell'8% , dunque se realizzassimo un ridimensionamento per le donne in base alla loro altezza relativa, la grandezza della porta sarebbe 6,76 x 2,25 m .


Dimensioni e peso della palla


Il pallone da calcio ha dimensioni standard con una circonferenza di 68–70 cm, e un peso corrispondente a 410–450 g . La variabile più rilevante per il confronto tra uomini e donne sembrerebbe essere la dimensione del piede o la dimensione del corpo ( I piedi delle donne sono in media circa il 10,5% più corti degli uomini ) , ciò significherebbe che una palla di dimensioni discrete per le donne sarebbe compresa tra 62 e 64 cm ( corrispondente alla misura n° 4 ).” In questo caso successivamente ad un vecchio studio era emerso che non era tanto la dimensione del pallone che metteva in difficoltà le donne , ma bensì il suo peso , tenendo conto dell’inferiore forza degli arti inferiori rispetto al sesso maschile “.


Dimensioni del campo


Le dimensioni del campo variano , per le partite internazionali, la dimensione del campo deve essere compresa tra 100 × 64 m - 110 × 75 m. Si potrebbero analizzare diverse variabili : dal confronto della lunghezza degli arti inferiori tra uomo e donna , la velocità di corsa con cui ci si sposta in campo o la resistenza ( minore Vo2max delle donne rispetto agli uomini ). Ragione per cui si consiglierebbe una larghezza di 45m x 90m con il calcio d’angolo posizionato a 22,5m rispetto alla porta invece che 34m.


Distanza della barriera


La distanza della barriera è posizionato a 9,15m dalla palla , però considerando l’altezza media delle donne è facile intuire come sia più facile scavalcare la barriera e colpire la porta , ragione per cui la barriera dovrebbe essere posta a 8,45m di distanza affinchè l’angolo sia uguale in termini di efficacia rispetto a quello degli uomini .


Durata della partita


La durata della partita è stabilità in 90’ più eventuali tempi supplementari di 15+15’ per un totale massimo di 120’ . Considerando la minore capacità di resistenza delle donne è facile intuire come la durata della partita dovrebbe essere inferiore ( circa il 77% degli uomini pari a 70’ con eventuali tempi supplementari di 12’ ciascuno ) . Già nel primo Mondiale Femminile nel 1991 le partite duravano 80’ .


Conclusioni


Come abbiamo potuto analizzare brevemente in questo studio la differenza tra calcio maschile e femminile in termini qualitativi è chiaramente influenzata dalle differenze antropometriche dei due sessi , ragione per cui è importante fare alcune considerazioni : una legata alla modifica di alcune regole che possano mettere sullo stesso piano uomini e donne , nell’impossibilità di ciò è importante godersi in tutta la sua bellezza il calcio femminile così come è , senza consideralo “ inferiore “ o di bassa qualità .


Nel caso in cui sia interessato a leggere l’articolo completo lo puoi trovare gratuitamente al seguente link ----> "Scaling Demands of Soccer According to Anthropometric and Physiological Sex Differences: A Fairer Comparison of Men’s and Women’s SoccerArve Vorland Pedersen,1,* Ingvild Merete Aksdal,1 and Ragna Stalsberg2 "




Possesso Palla
Esercitazioni Tecniche
iscriviti-youtube_edited.jpg
bottom of page