Riscaldamento / Attivazione Pre-Training Settore Giovanile
Riscaldamento / Attivazione Pre-Training
Settore Giovanile
Oggi vedremo una possibile sequenza di Attivazione / Riscaldamento Pre-Allenamento dedicata al Settore Giovanile ( Giovanissimi , Allievi , Primavera ) , ma anche con le prime squadre . Questo tipo di attivazione è stato proposto all'interno di una seduta dall'allenamento dedicato allo sviluppo della Forza attraverso l'utilizzo dei cambi di direzione .
La sequenza viene divisa principalmente in 2 fasi distinte , una generica e una più situazionale attraverso i Rondos , nelle prossime righe vedremo nel dettaglio gli obiettivi da raggiungere :
- Fase 1 Riscaldamento Tecnico : in questa prima fase della durata di 8-10' il gruppo squadra viene coinvolto contemporaneamente all'interno di un rettangolo di dimensioni variabili, dove con intensità crescente si propongono una serie di proposte tecniche come guida della a diverse velocità , passaggi e ricezioni orientate in base ai colori scelti dal mister .
- Fase 2 Rondos : la seconda fase prevede la divisione della squadra in piccoli sottogruppi dove si svilupperanno diversi Rondos 3vs1 in dei piccoli quadrati , come accennato in precedenza questi tipo di attivazione è stato realizzato prima di una seduta di forza dedicata ai Cambi di Direzione ( CdD ) , motivo per il quale i Rondos richiamano perfettamente il tema centrale della seduta , infatti sia il giocatore " dentro " che fuori devono continuare a cambiare senso di corsa con continui spostamenti nei quattro lati del quadrato , sia per intercettare palla ( o difesa del castello ) e sia per mantenere il possesso della palla visto che un lato resta sempre vuoto prima di essere occupato.

Descrizione
Fase 1 Riscaldamento tecnico ( gruppo unito ) – delimitare un’area di gioco di dimensioni variabili come in figura , assegnare ad ogni giocatore un pallone , ( A ) inizialmente i giocatori conducono palla in forma libera occupando tutti gli spazi , successivamente vengono inserite diverse velocità di corsa chiamate dal tecnico ( B ) , ( C ) i giocatori vengono divisi in 2 squadre Rossi e Blu utilizzando solo 2 o 4 palloni iniziano a trasmettere palla tra i compagni dello stesso colore , ( D ) i giocatori devono trasmettere palla ai compagni del colore opposto .
Fase 2 Rondos 3vs1 – Dividere i giocatori in piccoli quadrati , si sviluppano dei piccoli Rondos 3vs1 lasciando scoperto un lato , l’obiettivo e trasmettersi palla senza permettere all’ avversario di intercettarla , il tutto muovendosi in continuazione cercando di spostarsi verso il lato scoperto
Fase 2 Rondos 3vs1 ( bersaglio ) - Dividere i giocatori in piccoli quadrati , si sviluppano dei piccoli Rondos 3vs1 lasciando scoperto un lato , l’obiettivo e trasmettersi palla senza permettere all’ avversario di intercettarla e colpire il bersaglio ( coni ) posti al centro , il tutto muovendosi in continuazione cercando di spostarsi verso il lato scoperto .
Suggerimenti : variare le dimensioni dei campi in base all'intensità che si vuole raggiungere ( campo grande maggiore intensità ) ATTENZIONE modulare l'intensità in base al periodo della settimana in cui ci troviamo e relativo calcolo del Training Load ( premi il link per calcolarlo ).
Box Approfondimento ( non perderti nulla !!! premi sul link per visualizzare i contenuti collegati )
Esercitazione Possesso Palla 4 vs 4 + Sponde ( Ricerca dell'ampiezza , appoggio e sostegno )
Possesso Palla 3vs2 + sponde finalizzato al cross o tiro in porta
Esercitazione aerobica intermittente SSG 4vs4 + Corsa Continua con Variazione di Velocità (CCVV )
Esercizio "integrato" lavoro aerobico intermittente / tecnico
Esercitazione intermittente 4vs4/3vs3 con sponde + allunghi cambio campo
Esercitazione "integrata" alta intensità doppio 4vs4 + allunghi
Esercitazione integrata " resistenza specifica " Small Sided Games 2vs2+2 Jolly
Rondos 4vs1/ 4vs2 " Mantenimento del possesso e Presa di Posizione "
L'allenamento ad " Alta Intensità " ( Parte I ° )
Raccolta esercizi " Small Sided Games "
Sezione Preparazione Atletica