top of page

Esercitazione Motoria Coordinativa : Percorsi Motori con palla B

Esercitazione Motoria Coordinativa : Percorsi Motori con palla B

( Visita il canale YouTube per vedere tutti i video --- > CANALE VIDEO )

Questa forma di lavoro possiamo definirla come una forma avanzata dei classici percorsi motori , poichè inserendo elementi tecnici introducendo l'utilizzo della palla le difficoltà esecutive diventano maggiori . Ma quando posso utilizzare i percorsi motori con palla ? Secondo le mie esperienze è utile iniziare a inserire la palla dopo che si è appreso correttamente la dinamica esecutiva dei classici percorsi senza palla , meglio iniziare dalla categoria Pulcini / Esordienti , in quanto le fasce d'età più piccole potrebbero trovare difficoltà nel gestire l'attrezzo durante le fasi prettamente motorie ( esempio tenere la palla tra le mani mentre striscio sotto l'ostacolo alto o durante uno skip tra gli over o un rotolamento ) e nei momenti successivi di lavoro . Perchè è utile proporre percorsi motori con la palla ? Ormai si sa il tempo è denaro e ottimizzare i tempi integrando la parte motoria con quella tecnica risulta producente e sopratutto più funzionale al gioco del calcio , ma sopratutto l'inserimento della palla stravolgerà tutti gli schemi esecutivi appresi in precedenza dai vostri allievi , la palla creerà diverse "situazioni motorie" con ulteriore ampliamento del bagaglio coordinativo dettato dai molteplici adattamenti da dover apprendere per gestire correttamente l'attrezzo .

Attenzione : spetta al tecnico saper ampliare ulteriormente le proprie capacità di osservazione e correzione , inserendo la palla aumentano gli elementi tecnici e motori dunque è opportuno richiedere una giusta esecuzione anche per gli elementi tecnici oltre che motori .

NON PERDERTI LE ALTRE PROPOSTE DEDICATE ALLA SFERA MOTORIA IN FONDO AL POST I LINK COLLEGATI CON TUTTE LE ESERCITAZIONI , VIDEO , ARTICOLI

Clicca su SEZIONE PROGRAMMARE L'ATTIVITA' MOTORIA

SEZIONE TECNICA

RACCOLTA ESERCIZI MOTORI COORDINATIVI

per conoscere gli argomenti principali della proposta e non perderti in fondo alla pagina le esercitazioni collegate .


Rondos mobilità smarcamento

( Premi sull'immagine per scaricare il pdf della proposta nell'area Download )

Descrizione

Dividere i giocatori in 3 percorsi come in figura . Al via dell'allenatore i giocatori eseguiranno i seguenti percorsi : Percorso 1 - Azione di skip alto singolo appoggio all'interno della speed ladder , conduzione palla con cambio di direzione tra i cinesini e passaggio sotto l'ostacolo alto . Percorso 2 - Azione di skip alto singolo appoggio tra gli over , conduzione palla in slalom tra i cinesini e rotolamento laterale passando sotto l'elastico . Percorso 3 - Azione di balzo " dentro - fuori " all'interno dei cerchi , conduzione palla con cambio di direzione frontale di 180° e passaggio sotto l'ostacolo alto .

 

Approfondimento ( premi sul link per visualizzare i contenuti collegati )

Esercitazione Motoria Coordinativa : Percorsi Multifunzionali Tecnici

Gli Schemi Motori di base ( SMB )

Lezione n°1 Percorsi Motori " Imparare a programmare l'attività motoria

Lezione n°2 Percorsi Motori B " Imparare a programmare l'attività motoria

Lezione n°3 La didattica degli appoggi " Imparare a programmare l'attività motoria

Esercitazione Coordinativa - Motoria - Tecnica "a circuito" multifunzionale

Esercitazione a Circuito Tecnico/Motorio - Conduzione Palla

Esercitazione Tecnico - Motoria Analitica : Passaggio , Stop & Controllo , Conduzione Palla

Esercitazione Tecnica - Coordinativa gioco a squadre " Svuota il castello "

Esercitazione Tecnica / Coordinativa - Tecnica di Base ( Conduzione Palla )

ARTICOLO Sviluppare e consolidare le capacità coordinative del calciatore nelle categorie Pulcini ed Esordienti

ARTICOLO Schemi Motori di Base e Capacità coordinative speciali : le basi per lo sviluppo dei fondamentali tecnici

Possesso Palla
Esercitazioni Tecniche
iscriviti-youtube_edited.jpg
bottom of page